CIASPOLATA DEI TRE CONFINI
Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini 00020 Campaegli RM, Campaegli, LazioLa ciaspolata dei tre confini è una rilassante escursione sulla neve tra gli ampie faggete e pianori carsici del Parco Monti Simbruini.
La natura è ad un passo!
La ciaspolata dei tre confini è una rilassante escursione sulla neve tra gli ampie faggete e pianori carsici del Parco Monti Simbruini.
La "CIASPOLATA DELLE SCENTINELLE" si sviluppa nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un vero paradiso per gli amanti della natura
LA CIASPOLATA DELLA BEFANA E' UN EVENTO SULLA NEVE PER FESTEGGIARE IN NATURA L'EPIFANIA E CONDIVIDERE INSIEME QUESTA ESPERIENZA!
La via del lupo con le ciaspole percorre un meraviglioso sentiero sul Parco dei Monti Simbruini ricco di tracce di fauna selvatica.
Ciaspolando verso la grotta sui sentieri innevati tra maestosi boschi di faggio carichi di neve nel Parco dei Monti Simbruini.
I tre confini con le ciaspole è una rilassante escursione sulla neve tra gli ampie faggete e pianori carsici del Parco Monti Simbruini.
La ciaspolata a Campo Ceraso percorrerà un meraviglioso sentiero innevato all’interno del bosco di faggio.
Il sentiero dei laghi ghiacciati è un Itinerario dal ricco patrimonio naturalistico nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
La via degli altipiani innevati si snoda nell'altopiano di Rascino e Cornino un territorio incontaminato e dall’alto valore naturalistico.
"I sentieri innevati di Forca Canapine" è una ciaspolata sui Pantani di Accumuli dai panorami unici ammirando i 2476 m del Monte Vettore.
IL PIAN PERDUTO CON LE CIASPOLE E' UN FANTASTICO EVENTO SULLA NEVE CON SPUNTINO AL SACCO CON PRODOTTI TIPICI LOCALI!
Il sentiero del Sagittario è un vero e proprio “percorso emozionale” all’interno di questa affascinate e selvaggia valle abruzzese.