IL SENTIERO DELLA BATTAGLIA

- Questo evento è passato.
IL SENTIERO DELLA BATTAGLIA
30 Ottobre 2022 @ 10:30 – 15:30
Zaino in spalla percorreremo, il sentiero della battaglia, questo magnifico itinerario panoramico e storico-naturalistico all’interno del Parco Regionale del Lago Trasimeno. In questa zona del parco è stata combattuta, il 21 Giugno 217 a.c, la sanguinosa battaglia della seconda guerra punica, tra i Cartaginesi di Annibale e le truppe dell’esercito romano guidate dal console Gaio Flaminio. Lasciati i luoghi del combattimento, proseguiremo, e le campagne che si affacciano sul Trasimeno ci accompagneranno tra oliveti e boschi di lecci nelle colline che sovrastano il bacino arrivando fino al Castello di Montegualandro. Il forte è situato a 450 metri s.l.m in una posizione privilegiata e dove è possibile dominare i punti di collegamento tra Toscana ed Umbria, infatti, intorno al 1200 d.c ci furono continui scontri per detenerne il controllo tra Perugia e le città toscane. Inoltre, arrivati nelle vicinanze del castello, assaporeremo, il mitico “SPUNTINO 😋 AL SACCO” portato dalla guida per deliziare anche il palato.
ℹ INFORMAZIONI SU “IL SENTIERO DELLA BATTAGLIA”
Tipologia di Evento: Escursione
Livello Difficoltà: E ( Escursionistico)
Distanza: 11 Km
Dislivello: 500 metri
Costo: 15 euro adulti – 10 euro bambine/i [da 8 a 13 anni di età]
Nella quota è compreso il servizio guida
I programmi di escursione possono subire variazioni in funzione delle condizioni meteo-ambientali.
Conosciamo la guida con un click PIACERE DI CONOSCERTI, SONO SAMUELE GIANCARLINI !
😉PARTECIPARE E’ FACILE
Chiama il numero 334 8302603 e parla direttamente con la guida;
Iscriviti con un click [PRENOTA ORA] (scrivendo nell’ OGGETTO della email: “IL SENTIERO DELLA BATTAGLIA” e nel testo il vostro nome e cognome).
📍PUNTO DI RITROVO
Al momento della vostra conferma di partecipazione sarà quindi inviato dalla guida tramite WhatsApp / Telegram la posizione di ritrovo.
🔔AGGIORNAMENTI SULL’ EVENTO
E’ nostra consuetudine aggiornare costantemente i partecipanti su condizioni meteo, eventuali variazioni di orari e del punto di ritrovo.
👨🏻🔧 ASSISTENZA AL CLIENTE
Hai bisogno di consigli su abbigliamento, calzature, da utilizzare? Risponderemo ad ogni tua domanda sull’evento.
ℹ INFORMAZIONI TECNICHE
Scarponcini alti da trekking (consigliati per proteggere la caviglia), pantaloni lunghi, maglietta traspirante.
ZAINO: Acqua secondo necessità, barrette energetiche, frutta, occhiali da sole, crema solare, softshell (anti-vento), fazzoletti di carta, sacchetto per rifiuti, pile, berretto, pranzo al sacco.
Cambio abiti e scarpe comode da tenere in auto.
Guarda il trekking virtuale di questa escursione: [IL SENTIERO DELLA BATTAGLIA]