- Questo evento è passato.
IL SENTIERO DELLE SCENTINELLE
2 Novembre 2024 @ 9:30 – 15:30
L’escursione “IL SENTIERO DELLE SCENTINELLE”, si sviluppa nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, un vero e proprio paradiso per gli amanti della natura. La superfice complessiva dei piani occupa un estensione di circa 20 km² ed è caratterizzata da campi aperti a perdita d’occhio creando un suggestivo valore paesaggistico. Il sentiero che percorreremo ci porterà alla scoperta del più piccolo dei quattro altipiani: Pian Piccolo. Lasciata Forca di Presta, passo dopo passo avanzeremo ammirando un panorama mozzafiato a 360° sui Monti della Laga ed il Monte Vettore che sarà alle nostre spalle. Poi inizieremo a salire e arrivati in cresta il Monte Guaidone (1647m) comparirà davanti a noi e sarà spettacolare. Successivamente Inizieremo a scendere immersi nel bosco dipinto dai colori dell’autunno . Dopodichè, arrivati al laghetto delle scentinelle, ci fermeremo per un breve briefing di spiegazione del territorio ammirando lo scenario. Riprenderemo il cammino, in direzione di Fonte Lu Stazzu de Lu Magu ed essendo arrivata l’ora del convivio ci fermeremo. Qui con l’imponenza del Monte Vettore (2476m) di fronte a noi, pranzeremo al sacco immersi nella natura. Terminato il banchetto, proseguiremo il trekking fino ad arrivare alle automobili. Infine, arriva il momento dei saluti e delle considerazioni di questa bella giornata in natura.
𝗜𝗡𝗙𝗢𝗥𝗠𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗦𝗨𝗟𝗟’ 𝗘𝗩𝗘𝗡𝗧𝗢 IL SENTIERO DELLE SCENTINELLE
Tipologia di escursione: Escursione
Difficoltà: E ( Escursionistico)
Distanza: 10 Km
Dislivello: 280 metri
Costo: 20 euro a persona adulti – 10 euro a persona bambini da 11 a 13 anni (la quota comprende il servizio guida).
I programmi di escursione possono subire variazioni in funzione delle condizioni meteo-ambientali.
𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗥𝗘 è 𝗙𝗔𝗖𝗜𝗟𝗘
Chiama il 334 8302603.
WHATSAPP
https://wa.me/p/7227632953946391/393348302603
Compila il form qui sotto e prepara lo zaino
ISCRIVITI SUBITO
𝗠𝗜 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗢 𝗦𝗢𝗡𝗢 𝗜𝗟 𝗦𝗔𝗠
Mi chiamo Samuele Giancarlini sono una guida ambientale escursionistica ai sensi della Legge n°4/2013. Organizzo escursioni giornaliere, viaggi a piedi, weekend zaino in spalla, giornate di educazione ambientale ed eco sostenibilità nelle scuole del centro Italia, escursioni per bambini, giochi all’aperto ed escursioni private.
Inoltre, insieme ad un gruppo di professionisti, pianifico Team Building.
La passione per l’ambiente e la natura mi ha spinto a diventare socio e volontario WWF per la salvaguardia dell’Orso Bruno Marsicano, collaborando con il WWF Abruzzo nell’organizzazione dei CAMPI FAMIGLIA OASI WWF GOLE DEL SAGITTARIO.
https://www.wwf.it/pandanews/animali/ad-anversa-campi-orso/
𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗗𝗜 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢
Ore 9:00 presso Norcia! La guida tramite Google Maps invierà il punto di ritrovo via WhatsApp -Telegram.
𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢𝗥𝗡𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗜
E’ nostra consuetudine aggiornare costantemente i partecipanti su condizioni meteo, eventuali variazioni di orari e del punto di ritrovo.
𝗔𝗦𝗦𝗜𝗦𝗧𝗘𝗡𝗭𝗔
Se hai bisogno di consigli su abbigliamento, calzature, da utilizzare, Risponderemo ad ogni tua domanda sull’evento.
𝗖𝗢𝗠𝗘 𝗩𝗘𝗦𝗧𝗜𝗥𝗦𝗜
Scarponcini alti da trekking (consigliati per proteggere la caviglia), pantaloni lunghi traspiranti, maglietta traspirante a manica lunga, softshell (anti-vento). (Consigliato abbigliamento a strati!).
𝗔𝗟𝗟’𝗜𝗡𝗧𝗘𝗥𝗡𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗢 𝗭𝗔𝗜𝗡𝗢: Acqua secondo necessità , barrette energetiche, frutta, macchinetta fotografica, cappellino con visiera, fazzoletti di carta, maglioncino di pile, crema solare, sacchetto per rifiuti, pranzo al sacco.
Cambio abiti e scarpe comode da tenere in auto.
SnipRoad Trekking Escursioni del Sam
334 8302603
Visualizza il sito dell'Organizzatore
sniproadtrekking@gmail.com
Castelluccio di Norcia
Castelluccio di Norcia, 06046 Italia + Google Maps 3348302603
Visualizza il sito del Luogo