Sono una guida ambientale escursionistica associata ad AIGAE, e il mio progetto, SnipRoad Trekking, è nato dalla mia passione per la natura e l’ambiente. Attraverso il turismo lento e l’educazione ambientale, voglio trasmettere questa passione a tutti voi.
SnipRoad Trekking comprende un sito internet, un blog e i social media, ed è il frutto del mio desiderio di condividere la bellezza della natura con il mondo. Per dare a questa mia indole maggiore professionalità e sicurezza, ho deciso di intraprendere il percorso didattico istituito da AIGAE. Al termine di questo percorso, sono diventato guida ed associato, e da quel momento non ho più tolto lo zaino dalle spalle!
Zaino in spalla, la natura è ad un passo!
Mi chiamo Samuele Giancarlini e organizzo escursioni giornaliere, cammini, weekend zaino in spalla, giornate di educazione ambientale ed eco sostenibilità, workshop fotografici, escursioni per bambini, giochi all’aperto ed escursioni private.
Inoltre, insieme ad un gruppo di professionisti, pianifico Team Building.
La passione per l’ambiente e la natura mi ha spinto a diventare socio e volontario WWF per la salvaguardia dell’Orso Bruno Marsicano.
Inoltre durante il lockdown, ho cercato di portare la natura a casa delle persone mettendomi “zaino in spalla e pantofole ai piedi”.
Infatti mi sono cimentato, grazie al mio archivio fotografico e video, nel progetto dei trekking virtuali.
Il mio obbiettivo è mantenere vivo l’interesse sul patrimonio ambientalistico italiano.
I tour virtuali nascono dall’esigenza di portare i benefici e le emozioni che un escursione suscitano, a casa di chi ci segue. La struttura si basa sul materiale video che ho a mia disposizione girato durante le ricognizioni sulle destinazioni che propongo nelle mie escursioni.
La partecipazione si crea dalla condivisione e dalla possibilità di lasciare commenti sui social. Le destinazioni per il Lazio sono: L’Oasi WWF del Lago Secco, e la Valle dei Calanchi (in provincia di Viterbo), Monte Terminillo, Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci e Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini e molte altre riserve naturali.
Di base le escursioni virtuali nascono con questo scopo. Portare la natura a chi in natura purtroppo non può andare ed anche a chi come le scuole, forse avrebbe bisogno di approfondire un argomento così importante come la conoscenza del territorio e l’educazione ambientale.
La mia percezione anche sulla base dei feedback che mi arrivano sui social, è che ci si guarda intorno con più attenzione alle cose semplici e si sta sviluppando l’esigenza di tornare ad avere un concetto più coscienzioso con la natura. Penso che questo sentimento sarà alla base delle scelte che faremo per i nostri viaggi.
E’ stato un vero onore parlare del progetto “Trekking Virtuali” su Rai3 a “Buongiorno Regione Lazio”.
VI ASPETTO, ZAINO IN SPALLA, PER RACCONTARVI LA NATURA!
Il mio scopo è raccontare e aiutare la natura perché come diceva San Bernardo:
” Troverai di più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le pietre ti insegneranno ciò che non si può imparare da maestri.”
Samuele Giancarlini